il contadino
sopra: Falcetto e pietre per l'affilatura
sotto: ferro per mucche
sotto: "Mastellino"
Predecessore della "Caraffa" serviva per travasare liquidi.
sotto: Gancio da "pennata" e pietra per affilare.
Due utensili indispensabili per il contadino.
Il gancio veniva portato alla cintura e in genere,
quasi perennemente, perché era un gancio "multiuso".
Vi si agganciva sia il "pennato" o "pennata"
sia la falce e visto che il contadino,
non si separa quasi mai da uno dei due attrezzi,
il gancio rimane quasi sempre alla cintura.
Nella foto sotto si vede come veniva usato.
![]() |
---|
Curiosità Un giorno di circa trent'anni fa, stavo vangando nell'orto, quando improvvisamente la vanga urtò qualche cosa di metallo sotto terra. Scavai e affiorò un gancio da pennato. Apparteneva al nonno di mia moglie Stefano. Sono sicurissimo della provenienza perché l'orto in questione era situato a Masny, un paese a 1200 km da Lucca, nel nord della Francia, dove Stefano si era trasferito negli anni '20. Il gancio di pennato, non è un attrezzo usato in quei luoghi, lo aveva portato lui dall'Italia e sicuramente lo aveva perduto lavorando nell'orto. Ed io, adesso dopo più di oattanta anni, da quando fu "esportato", l'ho rimpatriato. |
---|